Scampia Storytelling – Graphic novel

Testi e sceneggiatura di Rosa Tiziana Bruno
Disegni e tavole di Giuseppe Guida
All’interno sono presenti anche dieci poesie inedite di Roberto Piumini

Le potenzialità e le risorse di un quartiere raccontate, al di là degli stereotipi, attraverso il linguaggio del graphic novel.

Ispirato a una storia vera.

SINOSSI: Scampia, le Vele, in un prossimo futuro.
Emanuele cammina tra i palazzi, ormai disabitati. Un luogo, un simbolo. È un architetto e lì, dov’è tornato per un progetto di ristrutturazione urbanistica, riassapora i luoghi della sua infanzia, fa riaffiorare i ricordi.
Un libro di Roberto Piumini raccolto nell’erba gli ricorda che proprio quelle letture a scuola, tanti anni prima, gli hanno regalato il piacere di leggere e soprattutto lo hanno aiutato a dare un indirizzo diverso alla sua vita, a lasciare le bande e a scegliere di studiare.

ROBERTO PIUMINI: è uno degli scrittori per ragazzi più seguiti. Ha insegnato, pubblicato moltissimi libri di fiabe, racconti, romanzi, poesie e filastrocche. È fra gli ideatori della trasmissione L’Albero Azzurro.

ROSA TIZIANA BRUNO: sociologa, scrittrice e insegnante. Autrice di saggi sull’educazione e racconti per ragazzi. Scrive per la rubrica Education 2.0 del Corriere della Sera.

«Abbiamo scoperto che nei libri ci sono a volte mostri terribili, rabbia e paura, ma anche le istruzioni magiche per sconfiggerli.»

 

«Noi abbiamo il potere di scegliere chi vogliamo essere. E non solo! Abbiamo anche il potere di decidere se essere arrabbiati con il mondo o se provare gioia per le cose belle, come il profumo del vento d’estate. […] Nei libri ci sono le storie di tutti quelli che ce l’hanno fatta e a seguirli si resta con il fiato sospeso E con loro si ride, si trema, si gioisce, si trova consolazione e s’impara a coltivare i sogni.»

Acquista su Amazon

Amazon.it

Acquista su IBS

IBS.it

Acquista su Mondadori Store

MondadoriStore.it

Acquista sulla Feltrinelli

laFeltrinelli.it