
Il delfino di Miguel
Autore: Maurizio Giannini
Illustrazioni di Giuseppe Guida
SINOSSI: Miguel è un bambino particolare: non parla, è distaccato da tutto, perché ha una forma di autismo. I genitori lo portano d’estate nel loro paese, in Patagonia, sulle rive dell’oceano. Qui è amico di Lourdes, una bambina sensibile, e del suo cane. Ma il vero cambiamento avviene quando un giorno incontra un delfino tra gli scogli. Fra loro nasce un legame forte e Miguel sembra conoscere la lingua del delfino. Anche il suo atteggiamento cambia, diventa più allegro, parla un po’. Poi però il delfino scompare misteriosamente e Miguel si ammala, si rifiuta di mangiare. Gli abitanti del paese si danno da fare per ritrovare il delfino e scoprono che è rimasto vittima del petrolio uscito da una nave. Ma grazie alla solidarietà di tutti riusciranno a salvarlo e a riportare Miguel a sorridere.
Il romanzo è particolarmente adatto ai ragazzi dai 9 anni in su. Viene utilizzato un font ad Alta Leggibilità. Un QR code in quarta di copertina rimanda ad attività didattiche da scaricare.
Le tematiche affrontate sono:
- rapporto bambini-animali
- autismo
- inquinamento
MAURIZIO GIANNINI: nato a Roma, scrive soprattutto storie per ragazzi e ha pubblicato circa 70 libri con vari editori italiani. Ha ricevuto molti premi tra cui il Bancarellino, il Premio Castello di Sanguinetto, il Lunigiana, il Giovanni Arpino, il Righini Ricci.